Condizioni generali di vendita
Premessa/Identità del venditore/Accesso alle norme professionali e commerciali (se applicabile)
Il preambolo richiama lo scopo delle condizioni generali di vendita. Serve inoltre a ricordare, ove applicabile, che alcuni prodotti in vendita sul sito sono soggetti a termini e condizioni di vendita specifici. Il preambolo fornisce inoltre informazioni sulle regole professionali e commerciali a cui il venditore intende attenersi, ove applicabili.
Tali condizioni includono le seguenti informazioni:
-
I mezzi di riproduzione e archiviazione di queste condizioni
-
Note legali per il sito web MASQUE BEAUTÉ
-
Le condizioni generali di utilizzo del sito web MASQUE BEAUTÉ
-
Le caratteristiche essenziali dei beni offerti
-
I diversi passaggi da seguire per concludere il contratto online
-
Mezzi tecnici per identificare e correggere gli errori commessi durante l'immissione dei dati
-
Lingue offerte
-
Le condizioni di archiviazione e di accesso al contratto
-
Le modalità di consultazione delle norme professionali e commerciali alle quali il venditore intende sottoporsi
-
Garanzie legali e contrattuali
-
Tempi, costi e modalità di consegna
-
Monitoraggio delle consegne e costi delle tecniche di comunicazione a distanza
-
Il prezzo
-
Metodi di pagamento e misure di sicurezza
-
Dettagli su come esercitare il diritto di recesso,
-
La durata del contratto e la validità del prezzo.
Ultimo aggiornamento il 15/08/2025
MASQUE BEAUTÉ è un servizio offerto da MADOUGOU RAOUFOU
E-mail: contact@masquebeaute.com
Si precisa in precedenza che le presenti condizioni regolano esclusivamente le vendite, tramite il sito MASQUE BEAUTÉ
I presenti termini e condizioni si applicano ai consumatori in possesso della piena capacità giuridica. I presenti termini e condizioni si applicano a tutti gli ordini effettuati su questo sito.
MASQUE BEAUTÉ non è il produttore dei prodotti in vendita. Le caratteristiche presentate (foto, descrizioni, ecc.) sono tratte dalle informazioni fornite dal fornitore. Tuttavia, MASQUE BEAUTÉ rispetta gli attuali standard qualitativi e di produzione.
Se il prodotto e/o le caratteristiche non corrispondono al prodotto ricevuto dal cliente, ti invitiamo a consultare la nostra politica di rimborso sul sito web di MASQUE BEAUTÉ.
Le presenti condizioni generali sono redatte in lingua francese.
Sezione 1 - Le diverse fasi da seguire per concludere il contratto on-line
-
Ordine
Su Internet : https://www.masquebeaute.com
Puoi effettuare la tua selezione navigando tra le pagine del nostro sito. I tuoi prodotti selezionati vengono aggiunti al carrello cliccando su "Aggiungi al carrello". In qualsiasi momento durante la navigazione sul nostro sito, puoi confermare l'ordine cliccando su "Pagamento".
-
Validazione del contratto
Cliccando su "Pagamento", verrà visualizzato un messaggio di conferma che riepiloga tutti i prodotti e le opzioni selezionate. In questa pagina, è possibile aggiornare il carrello modificando le quantità e/o eliminando uno o più articoli, oppure proseguire selezionando le caselle "Accetto i Termini e Condizioni" e "Pagamento sicuro".
È necessario verificare tutte le informazioni fornite nel presente modulo d'ordine, in particolare tutti gli elementi utili alla consegna (indirizzo di consegna, codice digitale, numeri di telefono, ecc.). La preventiva raccolta dei dati identificativi dell'utente (nome, cognome, indirizzo e-mail, coordinate bancarie, ecc.) facilita le fasi di conclusione del contratto. Il cliente può quindi salvare i propri dati selezionando la casella "Salva i miei dati per la prossima volta".
Se non hai bisogno di modificare il modulo e vuoi proseguire con l'ordine, devi cliccare su "Continua con il metodo di spedizione".
Per proseguire con l'ordine, devi infine cliccare su "Continua con il metodo di pagamento" e poi su "Effettua il mio ordine".
Dopo il pagamento sul nostro server sicuro (vedi ''pagamento''), verrà visualizzata una conferma di ricezione. Questa conferma la registrazione del tuo ordine e ti informa che ti verrà inviata un'e-mail di conferma il prima possibile.
In caso di rischio relativo alla disponibilità del prodotto, ci riserviamo il diritto di rifiutare un ordine per lo stesso prodotto a partire da una determinata quantità (superiore a 100).
-
Mezzi tecnici per identificare e correggere gli errori
Hai il diritto di individuare e correggere in qualsiasi momento eventuali errori commessi durante l'inserimento dei tuoi dati. Se ti accorgi di un errore dopo la conclusione del contratto, devi contattarci.
Sezione 2 - Modalità di archiviazione e accesso al contratto
Archivieremo contratti, ordini di acquisto e fatture su un supporto affidabile e durevole.
Hai il diritto di accedere a questi documenti per ordini pari o superiori a 120 €.
Sezione 3 - Garanzie legali e contrattuali
-
Garanzie legali
In conformità con le disposizioni legali vigenti in materia di conformità del bene al contratto, in materia di vizi occulti (disponibili nell'allegato 1 delle presenti condizioni), rimborseremo, ripareremo o sostituiremo qualsiasi prodotto apparentemente difettoso, danneggiato o deteriorato o non corrispondente al tuo ordine.
Ti rimborseremo anche l'intero costo di restituzione dietro presentazione della documentazione giustificativa (foto, video, ecc.).
In tal caso, ti invitiamo a leggere la nostra Politica sui rimborsi.
-
Responsabilità
Facciamo tutto il possibile per soddisfarvi. Siamo responsabili della corretta esecuzione delle presenti condizioni generali. Tuttavia, non possiamo essere ritenuti responsabili per caso fortuito, forza maggiore, atto imprevedibile e insormontabile di un terzo al contratto o per la non conformità del prodotto alla legislazione estera in caso di consegna in un paese diverso dalla Francia.
Sezione 4 - Tempi, costi e modalità di consegna
-
Termini di consegna
Consegneremo i prodotti all'indirizzo indicato nel modulo d'ordine.
-
tempi di consegna
La consegna avverrà entro e non oltre la data indicata nel messaggio di conferma dell'ordine (da 17 a 21 giorni lavorativi).
In caso di ritardo nella consegna, vi informeremo via e-mail il prima possibile e vi proporremo una nuova data.
Se il prodotto ordinato non fosse disponibile, ti informeremo il prima possibile. Ti offriremo un prodotto di qualità o prezzo equivalente.
-
Costi di consegna
I costi di consegna variano a seconda del prodotto.
-
Monitoraggio della consegna
Per qualsiasi domanda riguardante la consegna, puoi contattarci via e-mail.
Tuttavia, ti ricordiamo che offriamo il servizio: "Notifica Ordine" che ti fornisce notifiche in tempo reale sullo stato e l'avanzamento del tuo ordine (In media, 1 notifica ogni 2 giorni)
Sezione 5 - Il prezzo
I prezzi dei nostri prodotti sono indicati in euro e comprensivi di tasse.
Dovresti anche verificare le possibilità di importazione o utilizzo dei prodotti che ordini da noi nel paese di destinazione.
Sezione 6 - Metodi di pagamento e mezzi di sicurezza
Il pagamento verrà addebitato solo al momento della spedizione. Pertanto, potrai annullare l'ordine finché non sarà stato consegnato al nostro corriere per la spedizione. Non appena il tuo ordine verrà consegnato per la spedizione, riceverai un'e-mail che ti informerà che stiamo per addebitare il pagamento.
Può tuttavia accadere che il pagamento venga riscosso al momento della conclusione del contratto.
-
Metodi di pagamento
Hai a disposizione diversi metodi di pagamento per pagare i tuoi acquisti su MASQUE BEAUTÉ
- Sia con carte bancarie: Visa, MasterCard, American Express, altre carte di credito:
Il pagamento viene effettuato tramite i server bancari sicuri dei nostri partner STRIPE. Ciò significa che nessuna informazione bancaria su di te viene trasmessa tramite il nostro sito.
Il pagamento tramite carta di credito è quindi totalmente sicuro: il tuo ordine verrà registrato e convalidato non appena il pagamento sarà accettato dalla banca da te scelta.
-
Sicurezza
I pagamenti tramite il nostro sito web sono soggetti a un sistema di sicurezza. Abbiamo adottato il protocollo SSL (Secure Socket Layer) per crittografare i dati delle carte di credito. Per proteggerti da possibili intrusioni, non memorizziamo i numeri delle carte di credito sui nostri server.
Sezione 7 - Soddisfatti o rimborsati: modalità di esercizio del diritto di recesso
In conformità con le disposizioni di legge, puoi esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto. Non è necessario fornire una motivazione né pagare alcuna penale. Ad eccezione delle spese di spedizione per la restituzione, che rimangono a tuo carico, ti rimborseremo l'intero importo pagato entro e non oltre 30 giorni dal recesso. Puoi anche optare per un'altra modalità di rimborso, su nostra proposta.
Ai sensi delle disposizioni di legge, il diritto di recesso non può essere esercitato per i prodotti realizzati su ordinazione, secondo specifiche fornite dal consumatore o su registrazioni audio, video o software informatici sigillati e aperti dal cliente.
Articolo 6 - Durata del contratto e validità del prezzo.
I prodotti restano di proprietà esclusiva di MASQUE BEAUTÉ fino al completo pagamento del prezzo tramite PayPal o Stripe.
Le nostre offerte di prezzo sono valide solo entro il doppio limite tra il periodo di validità dell'offerta in questione e le scorte disponibili.
Le nostre offerte di beni e prezzi sono valide se appaiono online sul sito il giorno dell'ordine.
Sezione 7 - Legge applicabile/Giurisdizione competente
Le presenti condizioni sono soggette alla legge francese.
In caso di controversia sul merito o sulla forma, saranno esclusivamente competenti i tribunali francesi.
Sezione 8 - Contattaci/Servizio post-vendita
Se desideri contattarci, il nostro servizio clienti è a tua disposizione al seguente indirizzo: contact@masquebeaute.com
Sezione 9 - Informazioni personali
Raccogliamo i tuoi dati personali per gestire i tuoi ordini e monitorare i nostri rapporti commerciali.
In conformità con la legge sulla protezione dei dati del 6 gennaio 1978, avete il diritto di accedere, cancellare, rettificare e opporvi a tutti i dati personali che vi riguardano. È sufficiente contattarci online al Servizio Clienti, indicando cognome, nome, indirizzo email, indirizzo e, se possibile, il vostro numero di riferimento cliente. (Vedi "Informativa sulla privacy")
Sezione 10 - Contratto tra fornitore e proprietario
a. Il Fornitore e il Titolare del Negozio Online sono denominati ciascuno "Parte" o entrambi "Parti";
b. Il fornitore produce e fornisce vari prodotti;
c. Il proprietario del negozio online gestisce uno o più siti web che facilitano la ricerca, l'acquisto e il pagamento di vari prodotti da vari fornitori;
d. Le parti desiderano avviare una cooperazione di dropshipping, ovvero un metodo di consegna al dettaglio in cui il proprietario del negozio online non tiene la merce in magazzino, ma trasferisce direttamente gli ordini del cliente finale e i dettagli di spedizione al fornitore, che poi spedisce la merce direttamente al cliente finale;
Il titolare del negozio online agirà, nell'ambito della sua attività sopra descritta, come intermediario, facilitando l'acquisto e il pagamento dei prodotti del fornitore da parte dei clienti finali. Il fornitore spedirà tali prodotti direttamente all'acquirente. Il titolare del negozio online non riceverà pertanto i prodotti e non ne importerà alcuno, limitandosi a informare il fornitore degli ordini di acquisto effettuati;
f. Inoltre, il titolare del negozio online agisce in qualità di rappresentante dei clienti finali e sarà quindi il principale referente per questi ultimi: il titolare del negozio online effettuerà il pagamento per conto del cliente finale e gestirà i resi dei prodotti acquistati per conto dei clienti finali.
Appendice 1: Disposizioni del Codice del Consumo in materia di garanzia legale di conformità
Articolo L211-4
Il venditore è tenuto a consegnare beni conformi al contratto ed è responsabile per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna.
È inoltre responsabile dei difetti di conformità derivanti dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione quando questa è stata affidata a lui dal contratto o è stata eseguita sotto la sua responsabilità.
Articolo L211-5
Per rispettare il contratto, l'immobile deve:
1° Essere idoneo all'uso abitualmente previsto per un bene simile e, ove applicabile:
- corrispondono alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità che quest'ultimo ha presentato all'acquirente sotto forma di campione o modello;
- presentare le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi in base alle dichiarazioni pubbliche fatte dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell'etichettatura;
2° Oppure presentare le caratteristiche definite di comune accordo dalle parti o essere idoneo a qualsiasi uso speciale ricercato dall'acquirente, portato a conoscenza del venditore e che quest'ultimo abbia accettato.
Articolo L211-6
Il venditore non è vincolato dalle dichiarazioni pubbliche rese dal produttore o dal suo rappresentante se è accertato che egli non le conosceva e non era legittimamente in grado di conoscerle.
Articolo L211-7
Si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, salvo prova contraria.
Il venditore può contestare tale presunzione se essa non è compatibile con la natura del bene o con il difetto di conformità lamentato.
Articolo L211-8
L'acquirente ha il diritto di esigere che i beni siano conformi al contratto. Tuttavia, non può contestare la conformità invocando un difetto che conosceva o di cui non poteva ignorare la conoscenza al momento della conclusione del contratto. Lo stesso vale quando il difetto deriva dai materiali da lui stesso forniti.
Articolo L211-9
In caso di difetto di conformità, l'acquirente può scegliere tra la riparazione e la sostituzione del bene.
Tuttavia, il venditore non può procedere secondo la scelta dell'acquirente se tale scelta comporta un costo manifestamente sproporzionato rispetto all'altro metodo, tenuto conto del valore del bene o dell'importanza del difetto. Egli è quindi tenuto a procedere, salvo impossibilità, secondo il metodo non scelto dall'acquirente.
Articolo L211-10
Se la riparazione e la sostituzione della merce sono impossibili, l'acquirente può restituire la merce e ottenere il rimborso del prezzo oppure trattenere la merce e ottenere il rimborso di una parte del prezzo.
La stessa facoltà è aperta a lui:
1° Se la soluzione richiesta, proposta o concordata in applicazione dell'articolo L. 211-9 non può essere attuata entro un mese dal reclamo dell'acquirente;
2° Oppure se questa soluzione non può essere realizzata senza grave inconveniente per quest'ultimo, tenuto conto della natura del bene e dell'uso che ne intende fare.
Tuttavia, la vendita non può essere annullata se il difetto di conformità è di lieve entità.
Articolo L211-11
L'applicazione delle disposizioni degli articoli L. 211-9 e L. 211-10 avviene senza alcun costo per l'acquirente.
Le stesse disposizioni non impediscono l'attribuzione dei danni.
Articolo L211-12
L'azione derivante dal difetto di conformità si prescrive in due anni dalla consegna del bene.
Articolo L211-13
Le disposizioni del presente articolo non privano l'acquirente del diritto di esercitare l'azione derivante dai vizi occulti come risulta dagli articoli da 1641 a 1649 del codice civile o di qualsiasi altra azione di natura contrattuale o extracontrattuale riconosciuta dalla legge.
Articolo L211-14
L'azione di regresso può essere esercitata dal venditore finale nei confronti dei venditori o intermediari successivi e del produttore del bene mobile materiale, secondo i principi del codice civile.
Appendice 2: Disposizioni del Codice Civile in materia di garanzia per vizi occulti
Articolo 1641
Il venditore è tenuto alla garanzia per i vizi occulti della cosa venduta che la rendono inidonea all'uso a cui è destinata o che ne riducono l'uso a tal punto che l'acquirente non l'avrebbe acquistata o avrebbe pagato un prezzo inferiore, se li avesse conosciuti.
Articolo 1642
Il venditore non è responsabile per difetti apparenti di cui l'acquirente è stato in grado di convincersi.
Articolo 1642-1
Il venditore di un edificio da costruire non può essere liberato, né prima dell'accettazione dei lavori, né prima della scadenza del termine di un mese dalla presa di possesso da parte dell'acquirente, dai difetti di costruzione o dalle mancanze di conformità allora evidenti.
Non vi sarà alcun motivo per risolvere il contratto o ridurre il prezzo se il venditore si impegna a riparare.
Articolo 1643
Egli è responsabile dei vizi occulti, anche se non ne era a conoscenza, a meno che, in tal caso, non abbia stipulato di non essere tenuto a fornire alcuna garanzia.
Articolo 1644
Nel caso degli articoli 1641 e 1643, l'acquirente ha la scelta di restituire la cosa e farsi rimborsare il prezzo, oppure di trattenere la cosa e farsi rimborsare una parte del prezzo, come sarà arbitrato da esperti.
Articolo 1645
Se il venditore era a conoscenza dei difetti dell'articolo, è responsabile, oltre alla restituzione del prezzo ricevuto, anche di tutti i danni e interessi nei confronti dell'acquirente.
Articolo 1646
Se il venditore non era a conoscenza dei difetti dell'articolo, sarà tenuto solo a restituire il prezzo e a rimborsare all'acquirente le spese sostenute per la vendita.
Articolo 1646-1
Il venditore di un edificio da costruire è tenuto, a partire dall'accettazione dei lavori, agli obblighi cui sono tenuti gli architetti, gli appaltatori e le altre persone legate al committente del progetto da un contratto di locazione d'opera, in applicazione degli articoli 1792, 1792-1, 1792-2 e 1792-3 del presente codice.
Tali garanzie vanno a vantaggio dei successivi proprietari dell'edificio.
Non vi sarà motivo di annullare la vendita o di ridurre il prezzo se il venditore si impegna a riparare i danni definiti negli articoli 1792, 1792-1 e 1792-2 del presente Codice e ad assumere la garanzia prevista dall'articolo 1792-3.
Articolo 1647
Se la cosa che presentava difetti è perita a causa della sua cattiva qualità, il danno spetta al venditore, il quale sarà tenuto nei confronti del compratore alla restituzione del prezzo e all'altro risarcimento indicato nei due articoli precedenti.
Ma la perdita verificatasi per evento fortuito sarà a carico dell'acquirente.
Articolo 1648
L'azione derivante dai vizi occulti deve essere intentata dall'acquirente entro due anni dalla scoperta del vizio.
Nel caso previsto dall'articolo 1642-1, l'azione deve essere proposta, a pena di decadenza, entro un anno dalla data in cui il venditore può essere liberato dai vizi apparenti o dalla mancanza di conformità.
Articolo 1649
Non si applica alle vendite effettuate dall'autorità giudiziaria.